Blog

Blog

Le prioritàdel Governo per la predisposizione del calendario dei lavori parlamentari del primo immediato periodo

Ieri il Ministro per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Vannino Chiti, ha inviato ai Presidenti del Senato, Franco Marini, e della Camera, Fausto Bertinotti, le indicazioni del Governo per la predisposizione del calendario dei lavori parlamentari del primo immediato periodo. In attesa di una verifica doverosa della reale situazione finanziaria, si è […]

Blog

Dopo l'elezione del Presidente della Repubblica, la fiducia al Governo

Si è finalmente conclusa, con la fiducia nei due rami del Parlamento, la complessa procedura che ha portato prima all'elezione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e poi alla formazione del nuovo governo di centro sinistra, presieduto da Romano Prodi. Si è così risolto uno dei piu' complessi passaggi della storia istituzionale del nostro paese.

Blog

I due presidenti e la maggioranza in Parlamento

L'elezione di Bertinotti alla Camera con 337 voti e quella di Marini al Senato con 165 voti sanciscono l'esistenza della maggioranza nei due rami del Parlamento. Una difficile, sofferta e bella prova. In questi due giorni abbiamo provato ancora le emozioni forti della vittoria elettorale. Un'immagine molto significativa ieri mattina alla Camera, dopo l'elezione di

Blog

E la primavera, alla fine, e' arrivata!

Abbiamo sofferto maledettamente ieri pomeriggio e ieri notte tra infinite doccie scozzesi!Qualcuno aveva detto durante la campagna elettorale che avremmo dovuto vincere, nonostante questa disastrosa legge elettorale. Ma non avremmo mai pensato a quale tormento saremmo stati sottoposti per arrivare a quel risultato. Alcuni dati politici sono ormai certi: il Berlusconismo si era radicato nella

Blog

Non se ne può più di una politica solo inTV

I giornali di oggi sono pieni della rinuncia (non certo spontanea) di Berlusconi all'ennesimo monologo sulle sue televisioni, delle proteste di Confalonieri contro un possibile regime, di interviste ai giornalisti martiri, usati come cavie umane. Due sole notazioni a proposito di questa deprimente agenda. Qualcuno ha avuto occasione di vedere l'edizione speciale di Terra su

Blog

Questa legge elettorale non ci piace proprio

Stanno andando benissimo gli aperitivi tematici delle 19 in via Archimede. Sempre affollati. Ieri abbiamo parlato della legge elettorale. Stiamo verificando giorno per giorno che questa legge elettorale è proprio orribile! I cittadini non contano, non potendo scegliere: e di conseguenza non conteranno neppure gli eletti Per la prima volta nel seggio non sappiamo per

Blog

Le ultime tre settimane

La campagna elettorale acquista ogni giorno un carattere più forte. Mancano meno di tre settimane al voto. La legge elettorale si rivela ogni giorno peggiore. Se ne rendono conto tutti. Nei mercati le persone normali vorrebbero scegliere i candidati. Berlusconi ha cercato di togliere armi al centrosinistra e al suo rapporto con la gente. Populismo

Blog

SFIDA TV: ZACCARIA, QUESTA E' FINALMENTE LA PAR CONDICIO…

– ''Questa e' la par condicio'' e quindi ''capisco il giudizio del premier'' che ''evidentemente preferiva non dover sottostare alle regole''. Cosi' Roberto Zaccaria (Dl) commenta ironico il duello tv fra Berlusconi e Prodi. A chi poi accusa il duello di essere stato troppo ingessato e dunque poco brillante, Zaccaria risponde: ''Noioso? E' come quello

Blog

Magistratura e politica

Almeno due clamorose vicende giudiziarie si sono aggiunte all'agenda convulsa della campagna elettorale che ha iniziato il suo ultimo mese. Sul Lazio-gate nessun dubbio: si tratta di una vicenda terribilmente inquietante dai contorni torbidi che toccano intrecci pericolosissimi per l'equilibrio democratico. L'augurio di tutti è che la magistratura, le istituzioni e le imprese oggettivamente coinvolte

Torna in alto