Blog

Blog

Chiamiamo a raccolta il popolo delle primarie.

Stiamo toccando con mano, giorno dopo giorno, i risultati della disastrosa legge elettorale voluta dal centrodestra. Dibattiti interminabili sulle candidature, una campagna elettorale spezzettata e accesa intorno a questioni spesso secondarie, sondaggi leciti ed illeciti distribuiti a piene mani, un Parlamento sciolto che continua a riunirsi per varare sotto forma di decreto legge provvedimenti spesso

Blog

Spot sulle grandi opere: un ricorso all'AGCOM per tutelare i cittadini.

Gli on. Zaccaria, Realacci, Giulietti e Iannuzzi, hanno presentato all'Autorità garante per le Comunicazioni una segnalazione in merito allo spot del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sulla realizzazione delle grandi opere, che nelle ultime settimane sta letteralmente occupando le reti pubbliche e private. C'è una sorta di parallelismo tra le torrenziali presenze del Premier

Blog

Milano primarie:oltre 80.000 al voto. Grande successo

Grande, grandissimo successo delle primarie di Milano. Oltre 80.000 persone al voto allle 21.30. Ferrante 67,7%, Fo 23,1%, Milly Moratti 5,8, Corritore 3,3. Dopo le grandi nevicate dei giorni scorsi, nessuno avrebbe scommesso su questo risultato. Invece si è rivista la gente e il clima dell'ottobre scorso. Il segnale è preciso: la volgia di partecipare

Blog

Voto all'estero: ai militari, ai diplomatici ed anche ai professore e ricercatori

Nel corso del dibattito che ha portato all'approvazione in prima lettura della legge che permetterà agli italiani temporaneamente all'estero di partecipare alle elezioni politiche ed al referendum costituzionale è stato approvato, con il parere contrario del Governo, un emendamento dell'opposizione che consentirà di votare anche ai professori universitari ed ai ricercatori che si trovino all'estero

Blog

La legge elettorale per noi resta incostituzionale

Unità 24 dicembre 2005 Onorevole Zaccaria, Ciampi ha firmato la legge elettorale: ad aprile si vota con ilnuovo sistema? "Intanto il rischio che la riforma faccia compiere un passo indietro al sistema stabilito con il maggioritario verso un bipolarismo con tendenza a rafforzare lo spirito di coalizione. Tendenza confermata nelle elezioni da '94 al 2001

Blog

La doppia priorità della Costituzione e dell'informazione

Questa è la stagione dei programmi e soprattutto delle priorità all'interno dei programmi. Le due lesioni più gravi che in questi anni il Governo e la maggioranza hanno arrecato al paese sono state quelle che hanno colpito la Carta costituzionale e la libertà dell'informazione: le violazioni palesi e le non meno gravi violazioni inferte alla

Blog

Il decreto legge “collegato” alla finanziaria: aggiramento della Costituzione.

Intervento dell'on. Roberto Zaccaria sulla pregiudiziale di costituzionalità. (Seduta del 22 novembre 2005) Signor Presidente, desidero intervenire su alcuni profili di carattere procedurale e sostanziale che pone il decreto-legge in esame in contrasto con una serie di importanti principi della nostra Costituzione. Infatti, oltre ad alcuni profili testè sottolineati dall'onorevole Amici, e che abbiamo già

Blog

Una società Rai-Milano-Italia: una maglia della rete

Note per il Convegno del 14 novembre 2005 sulla RAI di Milano. 1. Vorrei fare due premesse a questa mia nota. Prima premessa. Sono note a tutti le carenze istituzionali, strutturali e organizzative della sede Rai di Milano; è altrettanto noto il potenziale ideativo che si sviluppa nel e attorno al capoluogo lombardo; sono noti

Torna in alto