Blog

Blog

La campagna elettorale parla di rifiuti in Campania…ma non in Lombardia.

Lo sappiamo da tempo: la campagna elettorale non è il momento migliore per fare informazione. A volte notizie insignificanti vengono amplificate e notizie importanti vengono oscurate. Ad esempio si è parlato molto, ed è comprensibile, del problema dei rifiuti in Campania, mentre non si è parlato per niente del problema dei rifiuti in Lombardia. Eppure […]

Blog

Corriere della sera: Costituzionalisti, appello al PD:

Un appello al Partito democratico perché costituisca una «consulta» per le riforme che dia un contributo al programma e metta «in sicurezza » anche la seconda parte della Costituzione. Lo hanno inviato al segretario del Pd Walter Veltroni quarantasette fra i massimi costituzionalisti e politologi del nostro Paese, girandolo anche al presidente del Pd, Romano

Blog

Rapporto agli elettori

Cara amica, caro amico, un anno fa, il 23 febbraio del 2007, ho inserito sul sito ed ho simbolicamente inviato agli elettori il mio primo rapporto sulla XV legislatura . Oggi con un secondo rapporto intendo tracciare una sintesi, un rendiconto delle mie attività parlamentari svolte nella quindicesima legislatura. Una legislatura brevissima (appena venti mesi)

Blog

I 12 PUNTI DI VELTRONI PER CAMBIARE L'ITALIA

Cambiare l'Italia si può. Walter Veltroni lancia all'Assemblea costituente il programma del Partito democratico: dodici punti, dalle infrastrutture alla riforma Tv, passando per la lotta al precariato, e tre stelle polari, più crescita, più uguaglianza e più libertà. Le carte ancora non sono state tirate fuori tutte, ma la linea è chiara: coniugare principi con

Blog

Sabato e domenica l'Assemblea costituente per approvare lo statuto del PD: è necessario trovare un'intesa

Il 16 e il 17 di febbraio, sabato e domenica prossima si terrà l'assemblea costituente nazionale per approvare il manifesto dei valori, il codice etico e lo Statuto. I tempi della campagna elettorale hanno imposto una fortissima accelerazione e tutto questo renderà più difficile condurre una esame approfondito dei tre documenti. Soprattutto lo Statuto meriterebbe

Blog

Replica a Gitti: Veltroni candidato non è in discussione

Guai a piegare la stesura dello Statuto del Pd all'attualità politica. Nell'intervista pubblicata ieri sul Corriere della sera, Gregorio Gitti alimenta una polemica sul nulla accusando di correntismo i “Democratici, davvero” e travisa il senso del nostro emendamento – condiviso anche da altri autorevoli componenti del comitato di redazione – che vuole togliere dallo Statuto

Blog

La "bozza Vassallo" verso il giudizio della Commissione

Nella seduta del 1 e 2 febbraio la Commissione dei 100 dovrà votare il testo base per l'assemblea Costituente di fine febbraio. E' singolare il fatto che tutti si riconoscano a parole nell'intenzione di voler dar corpo nello Statuto al modello del 14 ottobre ma che da questa affermazioni discendano su alcuni punti importanti soluzioni

Blog

PD: STATUTO.ACCORDO PARZIALISSIMO, RESTANO NODI

– L'accordo sullo statuto del Pd oggi al comitato ristretto 'e' parzialissimo' e riguarda solo due punti, seppur importanti. Lo hanno affermato i componenti dell'area-Bindi del Comitato (Matteo Cosulich, Roberto Zaccaria e Giovanna Calciati), che esprimono 'radicale dissenso' su altri punti. 'L'accordo sulla bozza di Statuto del Pd – si legge in un comunicato –

Blog

STATUTO PD: maggiore peso agli elettori nella scelta del segretario e maggior autonomia agli statuti regionali

Nella riunione di domani il Comitato di redazione dello Statuto del Partito democratico dovrà affrontare gli ultimi nodi prima di definire il “testo base”. Nell'ultima riunione della Commissione c'è stata una significativa convergenza sulla possibile stesura dell'articolo 1, primo comma, che potrebbe essere così formulato: “Il PD è un partito federale formato da elettori ed

Blog

SULLO STATUTO ANCHE DOPO LA RIUNIONE DI IERI RIMANGONO ALCUNE RISERVE DI FONDO: RUOLO DEGLI ELETTORI E PARTITO REALMENTE FEDERALE

Roma, 12 gen. (Apcom) – Bisogna "tornare allo spirito del 14 ottobre" mentre nella bozza di Statuto "ci sono molti passi indietro". Così i bindiani, membri della commissione che sta redigendo le regole di organizzazione del nuovo partito, giudicano la bozza esaminata nella riunione di oggi e con gli interventi di Margherita Miotto, Roberto Zaccaria

Torna in alto