Blog

Blog

Un paese che si è rimesso a camminare…..

Voglio concludere l'anno riportando le considerazioni iniziali di Romano Prodi alla conferenza stampa di fine anno ……..”L'Italia che in questi giorni si avvia a chiudere l'anno e quindi a fare bilanci sul tempo trascorso, e a costruire progetti per il futuro, è un paese che si è rimesso a camminare ed è uscito dalle emergenze. […]

Blog

Dimissioni da relatore sul decreto – sicurezza

Dichiaro la mia intenzione di dimettermi dall'incarico di relatore per la I Commissione sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 181 del 2007, recante «Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza» (C. 3292-A). Anche nelle vesti di professore di diritto costituzionale, faccio presente di aver assunto

Blog

Il decreto sicurezza è essenziale per il Paese. E' sbagliato rischiarne la decadenza con modifiche

Il decreto legge n.181/2007 contiene norme essenziali per la tutela della sicurezza nel nostro paese. Pertanto, in commissione abbiamo sostenuto la necessita' di non modificarlo per evitare il rischio della decadenza. Il noto errore sull'omofobia rende senza dubbio la norma di difficile applicazione, ma questo non significa che abbia effetto abrogativo, considerata la chiara volonta'

Blog

Lettera di Dimissioni dall' Associazione Art.21

Riproduco qui sotto la lettera di dimissioni dall'Associazione Art.21 alla quale ho partecipato fin dai primi giorni della sua costituzione. Ne ho chiesto la pubblicazione sul sito. La pubblicizzo in questa forma anche sul mio Carissimo Federico Scrivo a te nella qualità di Presidente di Articolo 21. Ti dico subito che non posso nasconderti la

Blog

Non si usi la Commissione Statuto per lanciare messaggi politici contingenti

E' sbagliato usare la Commissione Statuto e addirittura il suo Comitato redigente per lanciare messaggi politici contingenti. Non mescoliamo il tavolo delle regole con quello della politica. Nello Statuto vogliamo stabilire con chiarezza i ruoli (diritti e doveri) che nel nuovo partito dovranno avere gli elettori-partecipanti e gli aderenti-militanti. Dobbiamo stabilire un equilibrio appropriato tra

Blog

Assemblea costituente: opportuno convocare al più presto commissione statuto per valutare regole transitorie

La giornata di insediamento dell'Assemblea costituente è stata molto bella e tratti perfino esaltante. Poiché non vogliamo che l'approvazione un po' affrettata di alcune regole transitorie, non facilmente decifrabili in quel contesto e, a quanto pare, neppure concertate, possa gettare un ombra su una giornata storica per il nostro partito credo che sarebbe saggio convocare

Blog

RIFORME: PALESE OSTRUZIONISMO FI IN AULA CAMERA

L'astensione di Forza Italia in Commissione si trasforma in ostruzionismo palese in Aula Durante la discussione sulle linee generali e l'esame dei primi articoli del testo di riforma della Costituzione nell'Aula della Camera, si sono rivelate le reali posizioni di Forza Italia. E' emerso il chiaro disegno di attuare un esplicito ostruzionismo, con una valanga

Blog

Riforme: andiamo in aula con un clima diverso rispetto al passato

Il voto positivo della commissione affari costituzionali della Camera sul testo delle riforme costituzionali rappresenta un fatto nuovo nel panorama politico del paese. Martedì il testo approda in Aula con l'astensione della Casa della Libertà. Sinceramente ci si poteva aspettare di più sulla base dei lavori della commissione, ma il fatto è comunque positivo. E'

Torna in alto