Blog

Blog

Le ragioni del mio sostegno a Rosy Bindi

La candidatura di Rosy Bindi alla guida del partito democratico costituisce un fatto importante per la politica italiana. La candidatura di una donna oggi rappresenta in concreto un modo diverso per affrontare i problemi della nostra società. Il programma dell'on. Bindi contiene una serie di punti molto significativi. "Democratici, davvero" vuol sottolineare, in termini di […]

Blog

LIBERTA' RELIGIOSA: LAVORIAMO A ELENCO MINISTRI DI CULTO E REGISTRO DELLE CONFESSIONI

(DIRE) Roma- Il problema del terrorismo islamico? Si risolve attraverso il binomio liberta' e trasparenza. Ne e' convinto Roberto Zaccaria, deputato dell'Ulivo e relatore del testo unico sulla liberta' religiosa in discussione in questi giorni in commissione Affari costituzionali alla Camera, dopo la scoperta di sospetti terroristi islamici nella moschea di Ponte Felcino, vicino Perugia.

Blog

Si è aperto e chiuso il dibattito alla Camera sul conflitto di interessi. Ostruzionismo mascherato del centrodestra

E' iniziato ieri pomeriggio e si è subito chiuso nell'aula della Camera dei deputati l'atteso dibattito sulla proposta di legge in materia di conflitto di interessi. Si sapeva che dato il calendario molto affollato di luglio sarebbe stato difficile concludere l'esame del provvedimento, ma si pensava che sarebbero stati esaminati almeno i primi articoli. Invece

Blog

LIBERTA' RELIGIOSA, DEFINITO NUOVO TESTO PDL

La Commissione Affari Costituzionali ha ripreso l'esame delle pdl 36 e 134 contenenti norme sulla liberta' religiosa e l'abrogazione della legislazione sui culti ammessi derivante dalla legge del 24 giugno 1929 e dal regio decreto del febbraio del 1930. L'esame era stato sospeso dalla seduta del 14 dicembre scorso e questa battuta d'arresto ha consentito

Blog

Ineleggibilità palese: la Camera capovolge il giudizio della Giunta e con un voto trasversale protegge la corporazione. Un vero autogol

La notizia. Due deputati, Neri e Bodega, rispettivamente del Movimento per le autonomie e della Lega Nord, si candidano alle ultime elezioni politiche, pur essendo nella condizione di palese ineleggibilità: sono infatti entrambi sindaci e la legge prescrive che per essere eletti devono preventivamente dimettersi da questa carica.Non lo fanno, preferendo attendere l'esito delle elezioni.

Blog

DDL Gentiloni: si gira pagina sulla Rai

Il ddl Gentiloni sulla riforma della RAI è ispirato finalmente a nuovi principi per il governo, l'organizzazione di vertice e la disciplina dei contenuti della televisione pubblica. C'è indubbiamente un po' di sapore inglese nella nuova riforma che introduce il doppio livello del Consiglio di sorveglianza della Fondazione e quello più ristretto ed operativo della

Blog

MEDIASET: ENDEMOL: ORA LA RAI TORNI A PRODURRE

(ANSA) – L'acquisto di Endemol rappresenta 'una grande occasione per la Rai': lo sostiene l'ex presidente della tv pubblica e deputato dell'Ulivo, Roberto Zaccaria. 'L'acquisto di Endemol da parte di Mediaset e' anche una grande occasione – dice Zaccaria – che puo' permettere alla Rai di rispondere con produzione interne e indipendenti. Senza contare che

Blog

Conflitto d'interessi: restano da chiarire alcuni punti

Il dibattito sul conflitto di interessi si è ovviamente riscaldato dopo le pirotecniche uscite di Berlusconi che non consentono sfumature. O con lui o contro di lui. Sono in molti quelli seguono questa impostazione manichea senza avere neppure letto il testo. Per chi invece abbia appena guardato il testo le cose stanno in termini molto

Blog

Conflitto di interessi e killeraggio politico

Il 14 aprile la proposta di legge sul conflitto di interessi è calendarizzata per l'aula e l'on Berlusconi alza una barricata preventiva – come spesso fa nelle materie che gli interessano direttamente – usando toni drammatici. Gli esponenti di Forza italia partecipano invece costruttivamente in Commissione alla redazione degli ultimi articoli del testo. O non

Torna in alto